dicembre 18, 2012

E' IL MIO GIOIOSO SERVIZIO


Inno 173 dell'innario valdese "Psaumes et Cantiques".
C'est mon joyeux service
D'offrir à Jésus Christ,
En vivant sacrifice,
Mon corps et mon esprit.
Accepte mon offrande,
Bien aimé Fils de Dieu  
Et que sur moi descende
La flamme du saint lieu!
E' il mio gioioso servizio,
Di offrire a Gesù Cristo,
In vivente sacrificio,
Il mio corpo e il mio spirito.
Accetta la mia offerta
Amato Figlio di Dio!                
E che su di me scenda
La fiamma del luogo santo!
J'abandonne ma vie,
Sans regret ni frayeur,
A ta grace infinie,
O mon Libérateur!  
Accepte mon offrande,
Bien-aimé Fils de Dieu!
E que sur moi descende
La flamme du saint lieu!    
Abbandono la mia vita,
Senza rimpianto né paura,
Alla tua grazia infinita,
O mio Liberatore!                             
Accetta la mia offerta!
Amato Figlio di Dio!
E che su me scenda
La fiamma del luogo santo!
Qu'un feu nouveau s'allume
Par ton amour en moi,
Et dans mon coeur consume
Ce qui n'est pas à toi!
Accepte mon offrende,  
Bien-aimé Fils de Dieu!
Et que sur moi descande  
La flamme du saint lieu!
Che un nuovo fuoco si accenda
Per il tuo amore in me,
E nel mio cuore consumi
Ciò che non t'appartiene!
Accetta la mia offerta
Amato Figlio di Dio!
E che su me scenda
La fiamma del luogo santo!
Viens, Jésus! sois mon maitre;
Par ton sang racheté
A toi je veux ètre,
E pour l'éternité.
Accepte mon offrende,
Bien-aime Fils de Dieu!    
E que sur moi descende
La flamme du saint lieu!  
Vieni, Gesù! Sii il mio maestro;
Dal tuo sangue riscattato,
Tuo voglio essere,
E per l'eternità.
Accetta la mia offerta,
Amato Figlio di Dio!                    
E che su me scenda                      
La fiamma del luogo santo!

"I tempi sono malvagi. Perciò non agite con leggerezza, ma cercate di ben capire quale sia la volontà del Signore" (Efesini 5:
 16-17).

Certi momenti nella vita si arriva a uno scoglio; ti trovi di fronte a un bivio e non sai bene quale sia la strada giusta da prendere. Sappiamo che c'è una volontà del Signore, ma non capiamo chiaramente quale sia.
Il momento è delicato, perché tu sai che la decisione che prenderai influenzerà completamente il tuo futuro.
Guardi indietro, alle esperienze che hai avuto nella tua esistenza e se hai una certa età, le bruciature che riaffiorano nei ricordi possono essere tante.

A questo bivio ci rendiamo conto che forse è meglio fermarsi un po'a riflettere. Se poi a questo bivio, ci sediamo e prendiamo la Bibbia e ci capita di leggere questo versetto :" Vi ho detto queste cose, affinché la mia GIOIA dimori in voi e la vostra GIOIA SIA COMPLETA." (Giovanni 15:11), allora può cominciare una riflessione partendo dalla "fine", dal "traguardo", percorrendo all'indietro i vari passi da fare per giungere a questa gioia.

Giovanni capitoli 15-14 a ritroso (ognuno aggiunga altri passi).
  1.  passo: La gioia completa deriva dalle cose che Gesù ha detto.
  2. passo: Il Padre manda lo Spirito Santo nel nome di Gesù: il Consolatore con uno scopo: quello di insegnarci e ricordarci tutto quello che Cristo ha detto.
  3.  passo: L'osservanza della Parola di Dio fa sì che il Padre e il Figlio dimorino in noi.
  4. passo: La manifestazione di Cristo, già nel tempo attuale, deriva dall'amore per lui nell'osservare i suoi comandamenti.
  5. passo: Si riceve la conoscenza che Cristo è nel Padre e noi siamo in lui, e lui è in  noi.
  6. passo: C'è la possibilità di vederlo perché lui vive e anche noi viviamo.
  7. passo: Con tutto ciò si ha inoltre la consapevolezza che non siamo più orfani e che lui è tornato da noi 
  8. passo: Nella persona dello Spirito della verità il quale dimorava coi discepoli e ora dimora in noi, noi sappiamo di avere una guida.( Giovanni 16:13).
  9. passo: Nell' osservanza della sua Parola, riceviamo un altro Consolatore, che è con noi per sempre.
Con questo bagaglio, con questo tesoro in tasca, ora forse di fronte al nostro bivio, lo Spirito ci prenderà per mano e sarà più semplice capire quale sarà la direzione giusta da prendere..

Buon cammino e la gioia completa del Signore sia la nostra parte.

Daniela Michelin Salomon


---------------------------------------------------------------------------
                      

Nessun commento:

Posta un commento