SANTIFICALI NELLA VERITA'
La menzogna, l'irrealtà, ovvero la realtà trasformata in miraggio, il credo del relativo, dell'astratto, dell'alienazione dal razionale, sono le armi più potenti per tracciare e percorrere i sentieri dell'iniquità, dell'immoralità e del peccato.
La verità è come una luce che illumina tutte le parti recondite dell'uomo, della realtà, portandole alla santificazione.
E' la verità che rimette al loro posto i ragionamenti e le consapevolezze portandole a un risveglio nella luce reale della vita.
Per giungere alla santificazione nella verità che distrugge i ragionamenti sfasati, sdoppiati da meccanismi abilmente creati dall'uomo, per l'uomo e dominanti sull'uomo (le pecore non usano le autostrade e i tunnel, ma pascolano nei prati e si riposano nelle stalle! Ma l'uomo abilmente inganna ed è capace di proporre dei perfetti fotomontaggi) è stata necessaria la effettiva santificazione del Figlio di Dio (Giovanni 17:19), affinché noi giungessimo alla santificazione nella verità.
La santificazione tiene stretta la mano alla verità, che è tutto ciò che è attestato dalla Parola di Dio fermamente stabile per l'eternità.
Gli attacchi a questa verità attraverso culture che non nascono dalla realtà, ma da ideologie tese alla decostruzione l'uomo e falsificare la natura con tentativi inutili, porteranno a un conflitto nelle persone e a una pericolosa deriva storico e sociale, accompagnate da sdoppiamenti, alienazioni della personalità vivisezionandola, distruggendola nell'illusione e lasciandola priva di ogni protezione.
La preghiera del Signore in Giovanni 17 ci conduce a considerare l'esatto opposto di questo percorso di decostruzione; la preghiera infatti ci indica la progressione nella perfetta unione, nella perfetta unità (Giovani 17:22: 23),
La verità dunque di ciò che è reale, di ciò che si tocca, di ciò che è stato creato, nel modo in cui è stato creato, la quale verità fa vivere le persone più pienamente e consapevolmente in ruoli sicuri di protezione da invasioni contrarie alla verità (la verità, quella scritturale della Parola di Dio), ci permette di dimorare nella sensatezza della vita umana e dell'universo creato; ci sana inoltre dai cambiamenti causati dalla menzogna.
Questa è la grande guerra dei nostri tempi in cui un filo d'erba viene sminuzzato e alterato e lo si propone come alternativa di un nuovo mondo, ma la vittoria è qui, nelle mani del secondo filo d'erba, e nelle mani del terzo, del millesimo, e degli infiniti altri fili d'erba che nasceranno dal terreno.

Daniela Michelin Salomon
Grazie cara sorella per questa riflessione.
RispondiEliminaDio ti benedica.