dicembre 29, 2012

L'AMORE NON INGANNA

"...sento dire di voi che state fermi in un medesimo spirito, combattendo insieme con un medesimo animo per la fede nel vangelo, per nulla spaventati dagli avversari. Questo per loro è una prova evidente di perdizione, ma per voi di salvezza, e ciò da parte di Dio. ( Filippesi 1: 27- 28).

 

Nella nostra moderna concezione religiosa di ciò che può essere il cristianesimo evoluto dalle nuove correnti filosofiche, a tanti farebbe molto comodo fare una processione funebre di fronte a molti passi biblici mettendoli prima in una bara, e sotterrarli dopo nella morte, come non facendo parte della Parola di Dio.

Sono scomodi, non si adattano al nostro modo odierno di pensare, di concepire Dio che tante volte non conscendolo, viene descritto come un essere che si comporta in modi che è meglio non ripetere.

 

In altri tempi si bruciavano le Bibbie, tanti "altari" sono stati innalzati a questo scopo senza minimamente riuscire a distruggerla.

il nemico allora ha pensato bene di alterarne completamente il messaggio con altre tecniche apparentemente innnocue come piccole e semplici frasi: "La Bibbia non è la Parola di Dio, ma la contiene". In questo modo possiamo divertirci a sotterrare quelle frasi scomode, ho trovare mille giustificazioni storiche e scientifiche per demolirla, ma neanche così essa può essere toccata, perché dura eternamente.

Ci sono degli avversari; c'è un combattimento e chi dice " Non mi sento in guerra", in realtà è perché ha fatto la pace col nemico, al versetto28 di Filippesi1, la Scrittura dice che questa è la prova evidente di perdizione proprio per loro che alla perdizione non credono. Ma chi appartiene a Cristo non ha da spaventarsi degli avversari, perchè lì dove per loro è una prova di perdizione, per noi invece è prova di salvezza.

Forse si può pensare che io mi stia divertendo a scrivere queste cose, ma è completamente l'opposto, in certi momenti ne farei proprio a meno, ma il vero amore avverte e non inganna.

 

Daniela Michelin Salomon  

Nessun commento:

Posta un commento